Campania: una legge contro i disturbi dell’alimentazione

La Campania ha una legge per la prevenzione e la cura dei disturbi dell’alimentazione e nutrizione, problema che affligge soprattutto la popolazione più giovane e che vede proprio la Campania regione in vetta per il numero di diagnosi, con Calabria e Sardegna. La proposta è stata approvata all’unanimità dal consiglio regionale e prevede l’attivazione presso le strutture di pronto soccorso del “percorso lilla”, sulla base di un documento elaborato dal Ministero della Salute nel 2018, volto a promuovere interventi funzionali, il riconoscimento e la presa in  carico precoce dei soggetti affetti da disturbi del comportamento alimentare. Previsti anche programmi di screening nelle scuole e nei momenti di aggregazione sportiva e giovanile, con la collaborazione dei servizi sociali e di competenza delle A.S.L. Tra i promotori dell’iniziativa il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania Armando Cozzuto.

Scroll to top