Nel giorno dopo la domenica gratis nei musei, Napoli e la Campania, continuano a registrare numeri importanti per le visite culturali. Ieri 1 dicembre, la Reggia di Caserta, con 11.675 visitatori, ha battuto gli scavi archeologici di Pompei, che hanno ricevuto 11.207 visitatori. Palazzo Reale ha fatto registrare 6.892 presenze, il Museo archeologico nazionale 3600 presenze. A guidare la Top Ten dei siti più visitati d’Italia, il Colosseo, con 13.961 visitatori e il Pantheon con 12.564 visitatori. Con la grande affluenza anche nel centro storico e a San Gregorio Armeno, la via dei presepi conosciuta in tutto il mondo, Napoli si conferma ancora una volta capitale del turismo internazionale.