“L’azione risarcitoria in sede civile intentata dal ministero dell’Ambiente su iniziativa dell’Avvocatura distrettuale dello Stato è molto importante. Si chiede ai fratelli Pellini, responsabili dei veleni in Terra dei Fuochi, di pagare oltre 66 milioni per il danno ambientale e di immagine. Ringrazio vivamente l’Avvocatura dello Stato distrettuale di Napoli e tutti coloro che stanno promuovendo questa azione che non è una rivalsa, ma giustizia. Chi inquina deve pagare, e lo deve fare concretamente, ristorando il danno ricevuto. Nessuno mai potrà darci indietro le vite delle donne, uomini e soprattutto bambini morti per i veleni respirati, ma questa azione risarcitoria è un importante segnale di giustizia e potrà essere perseguito anche in altri casi di inquinamento”. A dirlo il vicepresidente della Camera onorevole Sergio Costa.