Capri, parte progetto accoglienza turistica

Parte l’iniziativa di accoglienza turistica sul porto di Marina Grande e lungo gli spazi del borgo marinaro di Capri. Per evitare caos e affollamenti l’assessorato al Turismo del Comune di Capri, l’associazione Federalberghi Isola di Capri e la società Porto Turistico di Capri, già da questi primi giorni di giugno in collaborazione tra loro, hanno istituito un servizio per l’accoglienza con infopoint e hostess incaricate di fornire assistenza ai visitatori. Contestualmente è stato realizzato un sistema di canalizzazione per il trasporto pubblico della funicolare e dei taxi, con transennamenti diretti a migliorare i flussi nei momenti di maggiore afflusso e la realizzazione di un accesso prioritario alla funicolare che, da quest’anno, non sarà riservato solo ai residenti ma anche agli ospiti degli hotel dell’isola.

Per accedere a tale corsia gli ospiti dovranno esibire una conferma di prenotazione o un biglietto fornito dall’hotel di riferimento.
Lo scopo che si sono preposti gli enti è quello di decongestionare l’affollamento nell’area di Marina Grande nei mesi estivi quando l’isola viene presa d’assalto da migliaia di turisti al giorno. Soddisfatto il gruppo di organizzatori rappresentanti delle istituzioni, dall’assessore al Turismo Melania Esposito, dal presidente di Federalberghi Isola di Capri e dal consigliere delegato Mirko Avelino. “Questo servizio rappresenta un passo concreto per ridurre l’impatto negativo del sovraffollamento e garantire una migliore qualità dell’accoglienza per tutti coloro che scelgono di visitare e soggiornare sull’isola”.

Ti potrebbe interessare:
Scroll to top