Primo innesto di cornea all’Ospedale Monaldi la delicata procedura, eseguita da Erica Paolillo, della Uoc di Oculistica guidata da Francesco Calabrò, è perfettamente riuscita e il paziente, a sole 24 ore dall’intervento, è pronto per tornare a casa. Il paziente, un uomo di 72 anni affetto da scompenso corneale causato da cheratopatia bollosa, sviluppata dopo un intervento di cataratta eseguito in un altro centro, è stato operato con una tecnica di trapianto di cornea endoteliale (Dsaek) utilizzando un lembo ultrasottile, si spiega in una nota. “L’innesto di cornea è una procedura chirurgica complessa che consiste nella sostituzione della cornea malata o danneggiata. Questa operazione può essere effettuata con diverse tecniche, tra cui il trapianto a tutto spessore (cheratoplastica perforante) o il trapianto parziale (cheratoplastica lamellare), a seconda delle specifiche necessità del paziente. Nel caso del paziente operato, la tecnica Dsaek (cheratoplastica endoteliale a lembo ultrasottile) ha permesso di ottenere risultati eccellenti con una riduzione significativa del tempo di recupero postoperatorio”, si sottolinea.